Associazione federata ANMVI - gestita da E.V. Soc. cons. a r.l.

i controlli ufficiali sugli antibiotici negli allevamenti bovini
Venerdì 28 novembre 2025
14:30 – 17:30
RESIDENZIALE
Fiera Internazionale del Bovino da Latte 2025
Fiera di Cremona, Sala Stradivari - piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona

Le nuove disposizioni europee e nazionali sull’uso degli antibiotici introducono regole stringenti che incidono non solo sul piano sanzionatorio, ma anche sull’accesso ai finanziamenti della Politica Agricola Comunitaria.

Questa situazione rischia di mettere il medico veterinario clinico e l’OSA allevatore di fronte a un bivio complesso: da un lato garantire la cura degli animali, assumendosi però il rischio di pesanti conseguenze economiche; dall’altro rinunciare a terapie efficaci, con inevitabili ripercussioni sul benessere animale e, indirettamente, con possibili penalizzazioni economiche di pari entità.

PROGRAMMA

  •  Quadro giuridico e normativo di riferimento e possibili impatti del sistema sanzionatorio
  • Criticità rilevate e possibili soluzioni della Regione Piemonte
  • Criticità rilevate e possibili soluzioni della Regione Emilia-Romagna
  • Il punto di vista del medico veterinario buiatra libero professionista

INTERVENGONO:

Giovanna Trambajolo, Regione Emilia-Romagna
Chiara Casadio, Regione Emilia-Romagna
Dott.ssa Raffaella Barbero, Regione Piemonte
Mario Facchi, Medico Veterinario, Buiatra, Libero Professionista

Moderatore:

Bartolomeo Griglio, Presidente Aivemp, Dirigente regionale del Piemonte, Vicedirettore della Sanità piemontese 

Iscrizione gratuita soci Aivemp
EV

Copyright ©
AIVEMP Associazione Italiana Veterinari Medicina Pubblica e Produzioni
Palazzo Trecchi, Via Sigismondo Trecchi, 20 - 26100 Cremona
Telefono 0372 403547
E-mail: segreteria@aivemp.it - PEC: aivemp@ultracert.it
C.F. 93039240192